Login
   

Lombardia - casa filiale femminile PsGM..

 

   English         Español      Português 

         

 
 

                        

 

SUOR LETIZIA MARIA

 

MANSIONI PER LA COMUNITA' 
Oltre al primario lavoro di evangelizzazione (cfr. Lc 10,7)

- Serva Superiora della Casa Filiale psgm

- Cuoca della Casa Filiale psgm

- Responsabile per le pulizie della Casa Filiale psgm

- Correttrice di bozze in lingua italiana.

 

Per la Diocesi
Ministro straordinario per la comunione.

 

 Incarichi ricoperti precedentemente
- Formatrice nella Casa di Formazione femminile psgm negli USA dal 2018 al 2023
- Superiora nella Casa di Andezeno dal 2016 al 2018

- Catechista della parrocchia "S. Nicolò" di Gibellina (TP).

- Animatrice dell’Azione Cattolica della parrocchia "S. Nicolò" di Gibellina (TP).
- Membro del coro della Parrocchia di "S. Lucia" a Castelvetrano (TP) 

 

FORMAZIONE Scolastica, Accademica e Religiosa:
- Diploma di Ragioniere all’ITC “F. Ferrara” di Mazara del Vallo (TP), il 26 Luglio 1982.
- Diploma di Laurea in Scienze Religiose all’ISR "Mater Sapientiae" di Mazara del Vallo (TP), il 6 Ottobre 1997.
- Baccelliere in Scienze Religiose all’ISSR Euromediterraneo di Tempio (OT), il 22 Febbraio 2014 (Laurea di 1°livello).
- Ha compiuto la Formaz. Relig. di Base e la Triennale (anni 6,5) col contenuto dell’attuale “Ratio Format.” pfsgm il 23/02/2010.

- Professa perpetua, dal 23 febbraio 2010.

 

BREVE PROFILO e LINGUE per l’Evangelizzazione:
Fin da piccola frequentava la Chiesa Cattolica. Nel giorno dell'Esaltazione della Santa Croce del 2003, incontrò un frate della comunità insieme ad un ragazzo in esperienza, e come folgorata dall’incontro, intuisce quasi al volo che quella comunità poteva essere la risposta alle sue tantissime Preghiere. Oggi, nella sua Evangelizzazione, oltre all’Italiano, parla in Francese e Inglese e a grandi linee anche lo Spagnolo. Per leggere la testimonianza completa, clicca qui

 

CONTATTI:
Tel:  0039 3207238897  

e-mail: sr.letiziamvf@gmail.com  
Facebook:  Suor Letizia Maria Vera (pagina Uff.)

  

 

 

                                  

SUOR GIOIA MARIA

MANSIONI PER LA COMUNITA' 
Oltre al primario lavoro di evangelizzazione (cfr. Lc 10,7)

- Responsabile della lavanderia della Casa Filiale psgm
- Responsabile per lo smaltimento della raccolta differenziata della Casa Filiale psgm
- Aiutante per la pulizia e l'ordine del convento della Casa Filiale psgm
- Responsabile per il giardino della Casa Filiale psgm

Per la Diocesi
- Ministro Straordinario della Comunione

Incarichi ricoperti precedentemente
- Ministro Straordinario della Comunione per la Diocesi di Cremona 2022-2024
- Collaboratrice oratorio di Sospiro nella Diocesi di Cremona 2022-2024
- Catechista presso la Parrocchia di "S. Lucia" a Castelvetrano (TP).
- Membro della Commissione per la Catechesi della Parrocchia "S, Lucia" a Castelvetrano (TP) dal 29 settembre 2024.
- Volontaria presso la Caritas della Parrocchia di "S. Lucia" a Castelvetrano (TP).

FORMAZIONE Scolastica, Accademica e Religiosa:
- Diplomata all’Istituto d’Arte di Nuoro, sezione di Disegnatori di Architettura e Arredamento, dal 22 Luglio 1994
- In formazione Religiosa di Base secondo le indicazioni della “Ratio Formationis” pfsgm, dal 2019.
- Professa Temporanea di 1° anno, dal 18 agosto 2024.

BREVE PROFILO e LINGUE per l’Evangelizzazione:
Suor Gioia nasce a Nuoro in Sardegna, e fin dal suo concepimento è legata in modo particolare alla figura di Francesco d’Assisi, per il voto che sua madre ha fatto al santo. Cresce, frequenta la scuola e si diploma all’Istituto d’Arte. Si apre alle esperienze che il mondo le offre e conosce l’ambiente del cinema, della moda, la discoteca come cubista. Durante uno dei suoi viaggi, conosce colui che (lei pensava sarebbe stato) l’uomo della sua vita: un principe… (almeno, per il titolo nobiliare che questi aveva ereditato). Ma poi, la vita delle fiabe non l’appagava più, e cresceva in lei l’insoddisfazione e la sofferenza. Il giorno del funerale di San Giovanni Paolo II, mentre guarda la tv, quelle scene la scuotono e le cambiano radicalmente la vita. Prega Gesù e lascia il suo “principe”, ritorna ai sacramenti, dedica il suo tempo ai più bisognosi aiutando alla mensa dei poveri, entra a far parte del RNS, e del terz’ordine carmelitano, dove sboccia passo passo la sua vocazione alla vita consacrata. Dopo una lunga ricerca della volontà di Dio in diverse comunità religiose, la sua guida spirituale, le indica la nostra Comunità presente in Sardegna nella quale inizia la sua esperienza vocazionale con la gioia e la freschezza che da sempre l’hanno identifica in modo particolare fino ad oggi. Per leggere la testimonianza completa, clicca qui. 

 CONTATTI:
 e-mail: suorgioiam@gmail.com
 Facebook: Suor Gioia Maria Lucia (profilo pers.)

 

striscia.JPG

Copyright (c) 2020-2025