Login
   

 Sardegna - casa di formazione femminile PsGM..

 

   English       Español      Português 

         

                          

 

SUOR STELLA MARIA


MANSIONI PER LA COMUNITA' 

Oltre al primario lavoro di evangelizzazione (cfr. Lc 10,7)

- Serva Vice-Generale delle Piccole Suore di Gesù e Maria da Gennaio 2014.
- Serva Superiora Religiosa della Casa di Formazione psgm in Italia, dal 2 ottobre 2021.
- Membro del Consiglio pfsgm.
- Promotrice e Resp. per le vocazioni psgm di lingua spagnola in Europa e paesi circostanti, Uff. dal 18 ottobre 2021.
- Vice-responsabile per le vocazioni psgm di lingua Italiana, dal 18 ottobre 2021.

- Incaricata Generale per la pulizia e l’ordine della Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS).

Responsabile della Dispensa e della Questua nella Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS).

- Responsabile Giardino nella Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS).

 

Per la Diocesi 
Insegnante di Religione Cattolica.

- Ministro Straordinario dell'Eucaristia per la Parrocchia Cattedrale "B.V. Immacolata" di Ozieri

- Catechista presso la Parrocchia di San Nicola

- Cura il commento mensile al Vangelo per il mensile diocesano "Voce del Logudoro".

- Membro della Pastorale Giovanile della Diocesi di Ozieri
- Educatrice dell’Oratorio cittadino “Beato Carlo Acutis” di San Nicol


FORMAZIONE Scolastica, Accademica e Religiosa:
- Diplomata in Perito Turistico, specializzazione in "Iter", all’ITS “U. Zanotti Bianco" di Marina di Gioiosa Ionica (RC), il 21 Luglio 2011.
- Baccelliera in Scienze Religiose all’Istituto Euromediterraneo-ISSR di Tempio (TO), il 19 Marzo 2016 (Mini Laurea di 1°L.).
- Laureanda in Scienze Religiose - Magistrale - indirizzo Pedagogico-Didattico, fino al 2022.
- Ha compiuto la Formaz. Relig. di Base e la Triennale (anni 6,5) col contenuto dell’attuale “Ratio Format.” pfsgm il 16/7/2015.

- Professa perpetua, dal 16 Luglio 2015.

 

BREVE PROFILO e LINGUE per l’Evangelizzazione:
Sin da piccola ha frequentato la Chiesa Cattolica. Prima di incontrare il Signore, aveva un buon lavoro, tanti amici e un fidanzato con progetti di matrimonio, tuttavia c'era sempre in lei la strana sensazione di essere sempre a metà, di non essere pienamente appagata, di non fare mai abbastanza. Poi un giorno diede un passaggio con la sua auto ad alcuni Piccoli Frati mentre facevano l’autostop, e la sua vita cambiò radicalmente. Oggi, nella sua Evangelizzazione, oltre all’Italiano, comunica benissimo in lingua Spagnola e a grandi linee anche in lingua Francese, Inglese e Portoghese. Per leggere la testimonianza completa, clicca qui.

 

CONTATTI:
Tel: 0039 328 5719701 

e-mail: suorstellina@gmail.com  
Facebook: Suor Stella M. P. (pagina Uff.)

 

 

                         

 

SUOR COMETA MARIA

 

MANSIONI PER LA COMUNITA' 
Oltre al primario lavoro di evangelizzazione (cfr. Lc 10,7)

- Formatrice delle Piccole Suore di Gesù e Maria in Italia, dal 2 ottobre 2018. 

- Responsabile della Sartoria nella Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS).

- Responsabile per la manutenzione della Casa di formazione psgm a Ozieri (SS)

- Giardiniera della Casa di Formazione psgm a Ozieri (SS)

- Vice-Responsabile per le Pulizie e l’Ordine nella Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS).

 

Per la Diocesi
- Ministro straordinario dell’Eucaristia per la Parrocchia Cattedrale "B.V. Immacolata" di Ozieri
 

FORMAZIONE Scolastica, Accademica e Religiosa:
- Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Statale di Catania (CT), il 18 Luglio 1997 e Attestato integrativo del Diploma conseguito il 15 Giugno 1998.
- Laurea, Diploma Accademico di Decorazione, presso l'Accademia di Belle Arti di Catania (CT), il 24 Febbraio 2004 (Laurea di 1° Livello).
- Laurea, Diploma Accademico di Arti Visive e Discipline dello Spettacolo in Decorazione - Biennio Specialistico, presso l'Accademia di Belle Arti di Catania (CT), il 26 Marzo 2007 (Laurea di 2° Livello).
- Baccelliere in Storia e Beni Culturali della Chiesa presso Pontificia Università Gregoriana di Roma, il 30/9/2013 (Laurea di 1° Livello).
- Ha compiuto la Formaz. Relig. di Base e la Triennale (anni 6,5) col contenuto dell’attuale “Ratio Format.” pfsgm il 26/12/2015.
- Professa perpetua, dal 26 dicembre 2015.

 

BREVE PROFILO e LINGUE per l’Evangelizzazione:
Fin da bambina ha frequentato la Chiesa. Dopo un lungo percorso di discernimento e di intense preghiere per capire cosa il Signore avesse da sempre pensato per lei, forti segni dall’alto fecero sposare gradualmente la sua mente con il suo cuore, finché arrivasse ad abbracciare con amore la sua divina missione. Per leggere la testimonianza completa, clicca qui.

 

CONTATTI:
Tel: 0039 3283098971 

e-mail: sr.cometa@suorepovere.net
Facebook: Suor Cometa (pagina Uff.)

 

 

 

 

 

                             

 

SUOR SPERANZA MARIA  (transeunte)

 

MANSIONI PER LA COMUNITA' 
Oltre al primario lavoro di evangelizzazione (cfr. Lc 10,7)

- Responsabile (Consacrata) dei Gruppi di Preghiera adp-vv di lingua cinese, dal 19 ottobre 2022
- Promotrice per le vocazioni femminili psgm di lingua cinese, Uff. dal 18 ottobre 2021 

- Traduttrice dei documenti pfsgm in cinese e della Pagina Facebook Frati Poveri in  Cinese, dal 2017.

- Responsabile della sartoria.

Responsabile dello smaltimento raccolta differenziata.

 

Per la Diocesi 

- Ministro Straordinario dell'Eucaristia per la Parrocchia Cattedrale "B.V. Immacolata" ad Ozieri 

- Animazione liturgica presso la Parrocchia "Gesù Bambino di Praga" a Ozieri

 

Incarichi ricoperti precedentemente

- Catechista a Sospiro da ottobre 2023.

- Ministro straordinaria ad Ozieri dal 10/2021-07/2023.
- Assistente ADP-VV di lingua Cinese  dal 18/10/2019
- Accompagnatrice dei bambini e ragazzi fino terza media in oratorio ad Andezeno dal 15/10/2017-07/2018.
- Animazione delle messe in parrocchie Andezeno, Montaldo e Trinità Dal 15/10/2017-07/2018.
- Ministro straordinaria ad Andezeno dal 03/2018-15/07/2018.


FORMAZIONE Scolastica, Accademica e Religiosa:
- Laurea in Medicina - Medicina Clinica - Università di Medicina Mongolia Interna - Città Hu He Hao Te, Mongolia interna (Cina), A.A. 2001-2005 (Laurea di 1° livello).

- Haa frequentato l'ISSR "Ecclesiae Mater" della Pontificia Università Lateranense in Roma, nell'A.A. 2013-2014.
- Baccelliera (Laurea Triennale di 1°L.) in Scienze Religiose all’Istituto Euromediterraneo-ISSR di Sassari (SS), 11 luglio 2023
- Laureanda in Scienze Religiose (Laurea Magistrale di 2° L.) indirizzo Pedagogico-Didattico, all’Istituto Euromediterraneo-ISSR di Sassari (SS), da ottobre 2024
- Attestato di Lingua Spagnola - Università della lingua straniera di Beijing, Pechino (Cina), A.S. 2006-2009
- Ha compiuto la Formazione Religiosa di Base il 20.04.2022.
- Professa Perpetua, dal 20 aprile 2022.

 

BREVE PROFILO e LINGUE per l’Evangelizzazione:

Sin da piccolina è cresciuta nella fede cattolica in un clima di forti persecuzioni Cinesi. Nonostante ciò anche in mezzo a tante difficoltà, riuscì a coltivare il suo amore per Gesù, fino a concepire ben presto l’idea di donarsi totalmente a Lui. Esperta in medicina cinese, dopo alcune esperienze vocazionali viene a conoscenza della comunità dei “Piccoli Frati e Piccole Suore di Gesù e Maria” attraverso un incontro di una sua amica fidata con la madre generale psgm alla Pontificia Università Lateranense, e decide di intraprendere il suo lunghissimo viaggio verso l’Italia solo per conoscere la comunità e scoprire più profondamente la volontà di Dio per lei. Da allora, non è più tornata indietro. Oggi, nella sua Evangelizzazione, oltre al Cinese Ufficiale, scrive e parla correttamente in Italiano e a grandi linee il Mongolo, l’Inglese e lo Spagnolo. Per legger la testimonianza completa, clicca qui.

 

CONTATTI:
Tel: 0039 3791643241 
e-mail:  speranzaxiaohong123@gmail.com
Facebook: Xiaohong Speranza (profilo uff.)

 

 

 

  

SUOR EMANUELA MARIA

MANSIONI PER LA COMUNITA' 
Oltre al primario lavoro di evangelizzazione (cfr. Lc 10,7)

- Assistente alla Pubblicazione sui Social nella Casa di formazione psgm a Ozieri (SS).
- Responsabile della Stireria e della Lavanderia nella Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS)
- Sacrestana nella Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS)
- Aiutante per la Pulizia e l’Ordine del Convento nella Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS).
Vice-Responsabile per la manutenzione della Casa di formazione psgm a Ozieri (SS) 

Per la Diocesi 
- Ministro Straordinario dell'Eucaristia per la Parrocchia Cattedrale "B.V. Immacolata" ad Ozieri

- Educatrice dell’Oratorio cittadino “Beato Carlo Acutis” di San Nicola.

- Membro della Pastorale Giovanile della Diocesi di Ozieri

FORMAZIONE Scolastica, Accademica e Religiosa:
- Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico "Virgilio" di Mussomeli (CL) - Luglio 2008;
- Qualifica di Operatrice ASACOM (Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei bambini disabili).
- Attestato di partecipazione al Corso di Trauma di Base “Trauma One Basic, Valutazione-Immobilizzazione-Trasporto del politrauma” rilasciato dal Centro Nazionale Emergenza, Campofranco, 05 maggio 2011
- Attestato di partecipazione al Corso “Pediatric Basic Life Support Defibrillation” rilasciato dal Centro Nazionale Emergenza, Campofranco 05 maggio 2011
- Attestato di partecipazione al progetto di Servizio Civile “Caltanissetta … We Care Anziani 2”, 30 agosto 2012
- Attestato di partecipazione al Corso “Basic Life Support Defibrillation” rilasciato dal Centro Nazionale Emergenza, Campofranco, 26 aprile 2013
- Attestato di frequenza al Corso di “Business English” promosso dall’Agenzia per il Lavoro Ali S.p.A., Milano, 15 aprile 2019
- Certificato di frequenza al Corso di “Addetto alla segreteria con conoscenza della lingua inglese” promosso da ADECCO ITALIA S.P.A., Campofranco, 24 luglio 2019
-Attestato di Formazione Generale di “Segretario Lingue Estere” rilasciato da ADECCO Formazione S.r.l., Campofranco, 24 aprile 2019
- In formazione Religiosa di Base secondo le indicazioni della “Ratio Formationispfsgm, dal 2023.
- Novizia psgm, dal 24 ottobre 2024

BREVE PROFILO e LINGUE per l’Evangelizzazione:
Nonostante provenisse da una famiglia di praticanti si è avvicinata alla Chiesa all'età di 15 anni grazie al gruppo giovani della Parrocchia. Incontra i Piccoli Frati e le Piccole Suore di Gesù e Maria (pfsgm) per la prima volta durante un campo scuola organizzato dalla sua Parrocchia. In quel momento si accende il fuoco nel petto e lei sente un’attrazione particolare verso lo stile di vita dei pfsgm però, finito il campo scuola, perde un po’ il contatto con la comunità. Ma dopo un periodo di sofferenza comincia il suo percorso di discernimento vocazionale, seguito da Sr. Veronica, che l'ha portata a maturare la decisione di intraprendere un cammino di consacrazione con la Comunità dei pfsgm.

CONTATTI:
Tel: 0039 3806855666

e-mail: sremanuela.me@gmail.com
Facebook: Suor Emanuela Maria

 

 

   

   

SUOR LUCE MARIA

MANSIONI PER LA COMUNITA' 
Oltre al primario lavoro di evangelizzazione (cfr. Lc 10,7)

Assistente alla Pubblicazione sui Social nella Casa di formazione psgm a Ozieri (SS).
- Vice-Responsabile della lavanderia nella Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS).
Aiutante per gli scanner dei documenti nella Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS). 

- Responsabile dello Smaltimento Raccolta Differenziata nella Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS).

- Aiuto Sacrestana nella Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS).
- Aiutante per la Pulizia e l’Ordine nel Convento nella Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS).

Per la Diocesi 
- Volontaria presso la Caritas diocesana di Ozieri.

FORMAZIONE Scolastica, Accademica e Religiosa:
- Diploma dei Servizi Socio Sanitari, presso l’Istituto “Piccole Suore della Sacra Famiglia”, Verona, Luglio 2017.
- In formazione Religiosa di Base secondo le indicazioni della “Ratio Formationis” pfsgm, dal 2023.
- Novizia psgm, dal 15 febbraio 2025.

BREVE PROFILO e LINGUE per l’Evangelizzazione: 
E' una ragazza proveniente da una famiglia cattolica praticante, ha sempre frequentato la Chiesa partecipando alla S. Messa domenicale, anche se non ne capiva bene il senso. All’età di 15, anni dopo un incontro vocazionale organizzato dalle suore del suo paese, ha capito che doveva donare la sua vita al Signore. Mentre stava passando un periodo buio ha incontrato suor Veronica su FB e ha iniziato a fare discernimento vocazionale insieme a lei; dopo varie esperienze in altre comunità, dove non ha trovato la pace, ha deciso di iniziare il cammino di esperienza con le Piccole Suore di Gesù e Maria. Durante la sua esperienza con le psgm sta imparando anche la chitarra.

CONTATTI:
Tel: 0039 345 601 2001 

e-mail: elisa.sentieri97@gmail.com
Facebook: Suor Luce Maria

 

 

 

SORELLA ROBERTA 

MANSIONI PER LA COMUNITA' 
Oltre al primario lavoro di evangelizzazione (cfr. Lc 10,7)

- Responsabile della cucina nella Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS).
- Assistente pubblicazione sui Social nella Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS).

- Vice Insegnante di Chitarra e Animatrice Liturgica dei Canti nella Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS).
- Aiutante Sacrestana nella Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS).
- Aiutante per la Pulizia e l’Ordine nella Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS).
Aiutante per la manutenzione della Casa di formazione psgm a Ozieri (SS)


Per la Diocesi 

- Educatrice dell’Oratorio cittadino “Beato Carlo Acutis” di San Nicola
- Chitarrista e Cantrice del Coro nella Parrocchia di San Nicola

FORMAZIONE Scolastica, Accademica e Religiosa:

- Laura triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione presso Università telematica Pegaso, dal 2023.
- Qualifica di Operatore Per l’Infanzia (OPI)
- Qualifica di Operatore Socio-Sanitario (OSS)
- In formazione Religiosa di Base secondo le indicazioni della “Ratio Formationispfsgm, dal 2024
- Postulante psgm, dal 11 settembre 2024.

BREVE PROFILO e LINGUE per l’Evangelizzazione:

Frequentava da dieci anni il Cammino Neocatecumenale, attratta spesso non solo dalla luce di Cristo ma anche da quella del mondo, studiava e lavorava presso un asilo nido privato. Partecipa alla Giornata Mondiale della Gioventù, svolta a Lisbona nell’agosto 2023, già con tanti dubbi sulla scelta di dedicarsi ad una vita matrimoniale con l’allora fidanzato. Durante il viaggio vive dei momenti e ha degli incontri che le cambiano prospettiva di vita. Tornata a casa entra in crisi e cerca insistentemente qualcuno con cui fare discernimento vocazionale. Viene invitata ad una messa, un sabato sera, in una parrocchia dove Fra Volantino, Suor Veronica e Suor Effata sono in missione. All’incirca un mese dopo, spinta da un’amica, conosciuta durante la GMG, decide di parlare con Suor Veronica e iniziare con lei il discernimento, che la porta attualmente a camminare con la Comunità pfsgm. 

CONTATTI:
e-mail: robertafavella11@gmail.com
Facebook: Roberta Favella

 

 

 

SORELLA BENEDETTA

MANSIONI PER LA COMUNITA' 
Oltre al primario lavoro di evangelizzazione (cfr. Lc 10,7)

 
Per la Diocesi 
- Volontaria presso la Caritas Diocesana di Ozieri
- Chitarrista e Cantrice del Coro nella Parrocchia di San Nicola
 
FORMAZIONE Scolastica, Accademica e Religiosa:
- Diploma di maturità in Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera indirizzo di Enogastronomia presso l’istituto professionale ‘’Galileo Ferraris’’ di Caserta - 2022.
- Studentessa in Scienze Infermieristiche fino al 2024.
- Postulante psgm, dal 11 settembre 2024.
 
BREVE PROFILO e LINGUE per l’Evangelizzazione:
Figlia di genitori Neocatecumenali, frequenta la chiesa fin da piccola e partecipa al Carisma neocatecumenale dall’età di 13 anni. Ha frequentato per 2 anni l’università di scienze infermieristiche con l’ambizione di diventare infermiera con specializzazione in emergenza e area critica. Incontra i Piccoli Frati e le Piccole Suore di Gesù e Maria per la prima volta durante una missione, voluta dal parroco, nella parrocchia dove frequentava il cammino neocatecumenale, nella quale incontra per la prima volta Suor Veronica con la quale dopo una lunga chiacchierata, le lascia il suo numero di telefono. Dopo mesi, da quell’incontro, e un lungo periodo buio, decide di rimettersi in contatto con lei per cercare di capire la volontà di Dio nella sua vita e quindi di iniziare un percorso di discernimento vocazionale e dopo una prima breve esperienza nella comunità dei Piccoli Frati e Piccole Suore di Gesù e Maria chiede di essere ammessa in Comunità per iniziare l’esperienza dei 6 mesi consecutivi.
 
CONTATTI:
e-mail: benefusco1303@gmail.com
Facebook: Benedetta Fusco
 
 
 
 

 

SORELLA ALESSANDRA

MANSIONI PER LA COMUNITA' 
Oltre al primario lavoro di evangelizzazione (cfr. Lc 10,7)

- Vice Responsabile della Cucina nella Casa di Formazione psgm di Ozieri (SS). 

FORMAZIONE Scolastica, Accademica e Religiosa:
- Attestato di partecipazione al corso di aggiornamento all' Istruttore di Body Building, Milano, febbraio-maggio1990.
- Certificato, Body Tattoo Training Seminar, Rimini, marzo 2001.
- Attestato di Partecipazione, Educatore Cinofilo, Casteggio (PV) dicembre 2002.
- Attestato di Istruttore Cinofilo di I° Livello, aprile 2003.
- Attestato di Istruttore Cinofilo di II° Livello, Binasco (MI), giugno 2003.
- Attestato di Istruttori Cinofilo di III° Livello, Binasco (MI), dicembre 2003.
- Attestato di Partecipazione, Seminario PNA Advanced "Scopri la nutrizione su misura per cani e gatti", Desenzano del Garda (BS), ottobre 2009.
- Attestato di frequenza, Corso Base per Volontari di Protezione Civile, Brescia, gennaio 2009.
- (Attestato di Corso Base di Lingua Esperanto, 2019)
- In formazione Religiosa di Base secondo le indicazioni della “Ratio Formationispfsgm, dal 2025
- Esperiente psgm dal 2 febbraio 2025.

BREVE PROFILO e LINGUE per l’Evangelizzazione:
Da bambina dedicava piccole poesie a Gesù che poi raccoglieva nel suo diario del cuore. Affascinata dalla Parola di Dio che ascoltava durante la santa Messa, si domandava perché non tutti agissero così come Gesù insegnava. Soffriva l’incoerenza delle persone adulte, le quali, invece di fare la pace e amarsi, litigavano e sparlavano gli uni degli altri. Questo comportamento dei cristiani, in modo particolare, ha formato in lei la convinzione che il cristiano, appunto, fosse sinonimo di “fai quel che dico ma non fare quello che faccio”. Di conseguenza, la scelta rispetto al Signore si concretizzava in lei, così: “Dio sì, la Chiesa no!”. Per tale motivo ha cercato Dio altrove. La sincerità del suo cuore però, non è passata inosservata a Colui che tutto vede (Mt 1,19). Dovranno passare tanti anni, fare tante esperienze, molti dolori e lacrime prima che la pecorella smarrita si lasci ritrovare dal Buon Pastore (Lc 15), il quale l’ha aspettata durante gli anni della sua ricerca dell’Amore vero in attesa di trovarlo senza nessun successo. Il 2014 è stato l’anno della svolta, quando decide di dedicare un mese all’anno per fare dei pellegrinaggi a piedi, durante i quali ha sperimentato l’abbandono nelle mani di Dio e della sua Divina Provvidenza. Arriverà al 6 ottobre 2020, quando, all’età di 51 anni sente nel suo cuore la voce del Signore che le domanda: “Come vorresti la Chiesa? La mia chiesa sei tu!” Da quel momento ha preso consapevolezza di essere membro vivo della Chiesa di Cristo, e decide di donarsi totalmente a Dio dicendogli: “Io voglio morire per te come Tu sei morto per me”. Due anni dopo, nel 2022 conosce la comunità religiosa dei Piccoli Frati e Piccole Suore di Gesù e Maria, con la quale inizia un cammino di discernimento vocazionale con il desiderio di testimoniare con la propria vita la coerenza di fede che sin da piccola cercava.

CONTATTI: 
e-mail: alesenes@libero.it'

 

 
 

 

SORELLA IDOIA (momentaneamente a casa per motivi di salute)

MANSIONI PER LA COMUNITA' 
Oltre al primario lavoro di evangelizzazione (cfr. Lc 10,7)

- work in progress

FORMAZIONE Scolastica, Accademica e Religiosa:
- (Work in progress).
- In formazione Religiosa di Base secondo le indicazioni della “Ratio Formationispfsgm, dal 20232
- Postulante psgm, dal 7 ottobre 2022.

BREVE PROFILO e LINGUE per l’Evangelizzazione:
Sorella Idoia è basca e il suo nome è legato al culto della Madonna, si potrebbe tradurre all'incirca come Madonna del pozzo. È nata in una famiglia molto religiosa e andava a Messa ogni domenica, ma a un certo punto della sua vita ciò era diventata un’abitudine, e soprattutto non ne capiva il senso. Per questo motivo e per alcune sofferenze vissute, a 20 anni circa smise di pregare e di cercare la Verità. Ma la sofferenza in lei aumentò a tal punto che decise di ritornare a pregare, e a pregare intensamente. Pregò la Madonna, e attraverso Lei avvenne il ritorno a Gesù e progressivamente la ricerca e il desiderio di fare la Sua Volontà. In ricerca, durante la recita del Rosario sentì la forte chiamata di diventare suora. Un giorno su Facebook le spuntò dal nulla una foto della Comunità dei Piccoli Frati e delle Piccole Suore, subito sentì un forte battito al cuore! Successivamente il suo primo contatto con i pfsgm è stato con Suor Clara, che le ha inviato tramite WhatsApp, alcuni articoli del Blog vocazionale pfsgm in lingua spagnola, così da aiutarla a discernere se partire dal suo paese per conoscere di presenza la comunità in Italia. A tal pensiero lei ha sentito un grande “fuoco nel petto” (cfr.  Lc 24,32) e ciò l’ha spinta a chiedere di fare una esperienza vocazionale. Da lì è incominciato il suo percorso all’interno della comunità dei pfsgm.

CONTATTI:
 e-mail: 
 Facebook: Hermana Idoia (profilo pers.)

 

striscia.JPG

 
 

Copyright (c) 2020-2025